2020-12-08
Il 30 novembre China Eastern Airlines (CEA), insieme alle università Luiss Guido Carli, la Scuola Superiore Sant’Anna e la Nankai University, ha tenuto con successo un seminario online dal tema “Cooperazione e sviluppo dell’aviazione civile e del turismo culturale sino-italiano”. Circa trenta rappresentanti di media, aziende, università e mondo accademico hanno partecipato all’incontro in videoconferenza da Shanghai, Pechino, Tianjin, Roma e Pisa.
Durante il seminario, i rappresentanti di CEA hanno creato una stretta relazione con le università italiane, condividendo le loro esperienze nell’affrontare il COVID-19, nell’ideare nuovi prodotti e dando l’opportunità, tramite la sessione Q&A, di conoscere meglio CEA e la Cina. Lin Bo, capitano di CEA, ha ricordato di aver avuto l’onore di poter guidare la prima missione con personale medico a Roma e come il volo sia stato un successo grazie alla cooperazione dell’ aviazione civile di entrambe le parti, nonostante i tempi fossero limitati. Zhang Erchi, di “Fly at Will” di CEA, invece, ha descritto il programma come un prodotto innovativo, nel mezzo della pandemia da COVID-19.
I ricercatori e gli esperti hanno sviluppato le loro opinioni sulle sfide e le opportunità di CEA e su come le imprese dell’aviazione civile possano promuovere gli scambi culturali internazionali.
“Con le nuove norme di controllo e prevenzione del COVID-19, speriamo di portare avanti i nostri scambi con i partner cinesi tramite la comunicazione online”, ha espresso il professor Alberto Di Minin, a capo del gruppo di ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna e direttore dell’Istituto Confucio di Pisa, che ha continuato: “Personalmente, spero che, alla fine di questa pandemia, potrò nuovamente volare in Cina, su un volo CEA, per incontrare i miei amici”.
Il seminario online, che ha attraversato cinque città e collegato i due paesi, si è concluso con una viva discussione.
In occasione del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, i due paesi hanno combattuto la pandemia da COVID-19 fianco a fianco, confrontandosi su idee, innovazioni e dando un nuovo impulso alla comunicazione e conoscenza reciproca tra le due culture.
Piazza Loggia, 'Toffaloni presente per eseguire strage'
Katz convoca riunione urgente su attacchi coloni all'Idf
Mattarella, carceri non siano palestra addestramento del crimine
Oggi 16 bollini rossi, ieri 21, in 6 città allerta dal 26 giugno
Insegna pericolante, verso indagine per crollo colposo
Scossa Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche