2024-06-20 HaiPress
Con 80 voti favorevoli,3 contrari e
57 astensioni l'aula del Senato ha approvato il disegno di legge
di iniziativa governativa per il rafforzamento della
cybersicurezza nazionale. Dopo l'ok della Camera di un mese fa,
il testo diventa ora legge. Come annunciato in aula poco prima,
i gruppi di M5s,Pd,Italia viva e Azione si sono astenuti
mentre Avs ha votato contro il provvedimento.
Tra le misure introdotte c'è anche l'inasprimento delle pene
per i reati informatici e l'obbligo per le amministrazioni di
segnalare,entro 24 ore,gli attacchi e di avere un responsabile
della cybersicurezza.
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
Trump, 'faremo un buon accordo con la Cina'
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche