2024-06-20 HaiPress
Con 80 voti favorevoli,3 contrari e
57 astensioni l'aula del Senato ha approvato il disegno di legge
di iniziativa governativa per il rafforzamento della
cybersicurezza nazionale. Dopo l'ok della Camera di un mese fa,
il testo diventa ora legge. Come annunciato in aula poco prima,
i gruppi di M5s,Pd,Italia viva e Azione si sono astenuti
mentre Avs ha votato contro il provvedimento.
Tra le misure introdotte c'è anche l'inasprimento delle pene
per i reati informatici e l'obbligo per le amministrazioni di
segnalare,entro 24 ore,gli attacchi e di avere un responsabile
della cybersicurezza.
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche