2024-06-20 HaiPress
In Italia "sfide di lunga data
persistono anche in ambiti specifici,come le procedure per
l'affidamento di concessioni marittime,lacuali e fluviali per
attività ricreative e turistiche ('concessioni balneari'): i
ritardi nell'attuazione di procedure di aggiudicazione
trasparenti e competitive per tali concessioni,così come la
loro mancanza di redditività per le autorità pubbliche,
rimangono motivo di preoccupazione,in particolare dato che i
miglioramenti iniziali apportati con la legge annuale sulla
concorrenza 2021 sembrano ostacolati dai successivi interventi
legislativi" Così la Commissione Ue nelle raccomandazioni
all'Italia
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche