2024-08-10 HaiPress
"Con il dato aggiornato all'8 agosto
sono 2.547 i lavoratori che si aggiungono ai dati che avevamo
denunciato a gennaio" quando la Cgil aveva indicato in 58.026 il
numero dei lavoratori coinvolti da crisi industriali per le
quali sono aperti tavoli al ministero delle Imprese. Lo indica
all' Pino Gesmundo,segretario confederale Cgil con delega
a politiche industriali e energetiche,infrastrutture e
trasporti,aree di crisi. "Altri 120mila a rischio nei settori
in crisi per la gestione delle transizioni o riconversioni
produttive. E si aggiungono le crisi regionali: solo sui tavoli
di Puglia e Veneto ulteriori 32mila lavoratori a rischio". E la
prospettiva è allarmante: per esempio,"l'anticipazione al 2025
della chiusura delle centrali Enel a carbone di Civitavecchia e
Brindisi produce circa tremila esuberi nell'indotto".
Global Times: Translators’ Voices: CPC’s efforts to improve conduct set example for Global South to safeguard people’s interests, enhance governance
Global Times:‘Whole-process people’s democracy’ has been a continuous practice in Xizang
Global Times: Scholars’ Perspectives: The CPC is far more rigorous and transparent than Western political parties: Brazilian scholar
Beijing's sci-tech volunteers make waves: Over 25,000 volunteers contribute 310,000 hours to science popularization
Polmonite del Papa sotto controllo, ma non eliminata
Il Papa migliora ancora, 'sospesa ventilazione non invasiva'
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche