2024-08-10 HaiPress
La settimana di Ferragosto vede 13
milioni di italiani in viaggio,con una spesa complessiva
prevista tra 6,7 e 7 miliardi di euro,per quella che,nel 58%
dei casi,è la vacanza principale. Numeri sostanzialmente
stabili,rispetto allo stesso periodo del 2023. È la fotografia
scattata dall'Osservatorio Turismo di Confcommercio in
collaborazione con Swg sulle vacanze degli italiani per il 15
agosto.
L'82% farà le vacanze in Italia,di questi il 5% dichiara di
rimanere in località vicino a casa. Il 18% degli italiani andrà
all'estero,in lieve calo rispetto allo stesso periodo dell'anno
scorso,quando era il 22%.
Per le mete,quest'anno trionfano l'Emilia Romagna e il Sud,
con Calabria,Sicilia,Campania e Puglia nella top five. Liguria
e Toscana sfiorano il vertice della classifica. Per l'estero
continua il predominio delle mete greche,spagnole e della costa
mediterranea francese. Mare super gettonato - scelto da un
vacanziere su due - ma anche la montagna è molto apprezzata,
scelta dal 18% del campione intervistato. Decisamente meno
attrattive per questa settimana le città d'arte,che non
raggiungono quota 10%.
Nonostante il 31% programmi di soggiornare in seconde case o
ospite di amici e parenti,non viene meno,anche in questa
settimana clou,l'interesse per le strutture alberghiere che
ospiteranno il 23% degli italiani in vacanza.
La metà degli intervistati trascorrerà questi giorni
all'insegna del più assoluto relax; un 34% - principalmente
composto da giovani tra i 18-34 anni - invece punterà al
divertimento. Quasi 4 su 10 dichiarano di scegliere questo
periodo perché è l'unico in cui hanno ferie disponibili e a
questi si associa un ulteriore 17% che confessa che solo a
Ferragosto può fruire dell'ospitalità di familiari e amici. Ma
c'è anche un 20% di intervistati che non rinuncerebbe mai
all'abitudine di fare vacanza in questi giorni.
Piazza Loggia, 'Toffaloni presente per eseguire strage'
Katz convoca riunione urgente su attacchi coloni all'Idf
Mattarella, carceri non siano palestra addestramento del crimine
Oggi 16 bollini rossi, ieri 21, in 6 città allerta dal 26 giugno
Insegna pericolante, verso indagine per crollo colposo
Scossa Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche