2024-08-13 HaiPress
Evitare ulteriori proroghe e rinnovi
automatici,ricorrendo invece "a modalità di assegnazione
competitive delle concessioni demaniali marittime,lacuali e
fluviali". E' il richiamo inserito in una segnalazione che
l'Antitrust ha inviato all'Anci e alla Conferenza Stato-Regioni,
in cui si sottolinea che "il continuo ricorso" alle proroghe
viola i principi della concorrenza e "favorisce gli effetti
distorsivi connessi a ingiustificate rendite di posizione
attribuite ai concessionari". L'Autorità
sollecita quindi gli enti "affinché tutte le procedure selettive
per l'assegnazione delle nuove concessioni siano svolte quanto
prima" e affinché l'assegnazione "avvenga non oltre il 31
dicembre 2024".
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche