2024-10-22 HaiPress
Borse di Asia e Pacifico in calo
per la seconda seduta consecutiva. Ad incidere sui listini,da
una parte,le incertezze su un taglio dei tassi da parte della
Fed e,dall'altra,le presidenziali statunitensi che si terranno
tra circa due settimane.
I rendimenti dei Treasury a 10 anni,peraltro,sono balzati
di 11 punti base al 4,20% ieri dopo che il presidente della
Federal Reserve di Ks City si è dichiarato a favore di una
riduzione del costo del denaro.
Giù Tokyo (-1,39%) nonostante la debolezza dello yen.
Tengono le Piazze cinesi (Shanghai +0,4%,Shenzhen +0,76%)
mentre Seul perde l'1,3% e Sydney l'1,6%.
I future su Wall Street sono negativi anche l'Europa è
attesa con il segno meno. La lente alle riunioni della Banca
Mondiale e del Fmi a Washington.
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche