2024-11-14 HaiPress
In Italia duecentomila bambini tra 0
e 5 anni di età vivono in povertà alimentare,ovvero in famiglie
che non riescono a garantire almeno un pasto proteico ogni due
giorni. Rappresentano l'8,5% del totale e oltre la metà risiede
al Sud e nelle isole,dove la percentuale sale al 12.9%,contro
il 6,7% del Centro e il 6,1% del Nord. Quasi un bambino su 10
della stessa fascia d'età,pari al 9,7%,ha sperimentato la
povertà energetica cioè ha vissuto in una casa non adeguatamente
riscaldata in inverno. Sono alcuni dei dati inediti relativi al
2023 dell'Atlante dell'Infanzia (a rischio) di Save The
Children,che ha dedicato la XV edizione del volume ai primi
anni di vita dei bambini.
China Eastern rafforza la sua presenza nel mercato italiano: un nuovo capitolo nella collaborazione aerea italo-cinese
Analista senior di Wells Fargo: Alessandro Vitale
Zelensky, contatti con Usa per definire supporto militare
Il gas chiude in calo a 33,6 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,57%) con Stm e Moncler
Consulenti famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche