2024-11-14 HaiPress
Ryanair si è impegnata a rimborsare
oltre un milione e mezzo di euro ai consumatori che hanno
sostenuto costi extra del check in.
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso con
impegni l'istruttoria avviata nei confronti della società per
possibile pratica commerciale scorretta in violazione degli
articoli 21 e 22 del Codice del Consumo.
Secondo quanto contestato in sede di avvio,le indicazioni
fornite dalla compagnia aerea sulle condizioni applicabili al
check-in online potevano risultare ingannevoli,perché non
informavano adeguatamente i consumatori sul periodo di
disponibilità del servizio e sul possibile aggravio di costi in
caso di mancato check-in online entro il termine di scadenza
fissato da Ryanair.
Meloni, l'Italia intende arrivare al 2% per spese militari
Zelensky, 'Pechino fornisce armi a Mosca'
Il gas chiude in rialzo sopra i 35,5 euro al Ttf di Amsterdam
Trump, faremo un accordo con l'Ue al 100%
Trump, 'faremo un buon accordo con la Cina'
Meloni, sicura che si possa fare un accordo Usa-Ue sui dazi
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche