2024-11-15 HaiPress
"La decisione della Corte
costituzionale ha chiarito in maniera inequivocabile che la
legge sull'autonomia differenziata nel suo insieme è conforme
alla Costituzione. Su singoli profili della legge attenderemo le
motivazioni della sentenza,per valutare gli eventuali
correttivi da apportare". Così il Ministro per gli Affari
regionali e le Autonomie,Roberto Calderoli,commentando la
decisione della Corte Costituzionale.
"La stessa Corte - prosegue Calderoli - nel suo comunicato
invita ad assicurare la piena funzionalità della legge e
riconosce che l'autonomia differenziata 'deve essere funzionale
a migliorare l'efficienza degli apparati pubblici,ad assicurare
una maggiore responsabilità politica e a meglio rispondere alle
attese e ai bisogni dei cittadini'. Sono esattamente gli
obiettivi che vogliamo realizzare e che realizzeremo. Detto ciò,
la sentenza non incide sul lavoro che stiamo portando avanti con
i negoziati avviati con le regioni,che proseguiranno nelle
prossime settimane".
Eredità Lady Gucci, 6 anni e 4 mesi all'ex compagna di cella
Cremlino, concluso dopo quasi un'ora colloquio Trump-Putin
Il prezzo del gas chiude poco mosso a 33,62 euro
Signorini, da 2015 triplicate frodi su pagamenti elettronici
Cremlino, Trump e Putin hanno parlato anche dell'Iran
Lo spread Btp e Bund si riduce ancora e chiude a 83 punti
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche