2025-01-21 HaiPress
La Cina ha espresso preoccupazione
per "l'uscita degli Usa dagli accordi di Parigi sul clima",in
base all'ordine esecutivo firmato ieri da Donald Trump,appena
tornato alla Casa Bianca.
"La Cina è fortemente impegnata nella risposta alla crisi
climatica e promuoverà in modo congiunto la transizione
energetica su scala globale",ha commentato il portavoce del
ministero degli Esteri,Guo Jiakun.
Il portavoce ha affermato inoltre che il ruolo
dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) "dovrebbe essere
solo rafforzato e non indebolito",dopo l'ordine esecutivo per
uscire dall'agenzia Onu di Ginevra firmato da Trump. "La Cina
continuerà a sostenere l'Oms nell'assumere le sue
responsabilità".
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche