2025-01-21 IDOPRESS
La Cina ha espresso preoccupazione
per "l'uscita degli Usa dagli accordi di Parigi sul clima",in
base all'ordine esecutivo firmato ieri da Donald Trump,appena
tornato alla Casa Bianca.
"La Cina è fortemente impegnata nella risposta alla crisi
climatica e promuoverà in modo congiunto la transizione
energetica su scala globale",ha commentato il portavoce del
ministero degli Esteri,Guo Jiakun.
Il portavoce ha affermato inoltre che il ruolo
dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) "dovrebbe essere
solo rafforzato e non indebolito",dopo l'ordine esecutivo per
uscire dall'agenzia Onu di Ginevra firmato da Trump. "La Cina
continuerà a sostenere l'Oms nell'assumere le sue
responsabilità".
Meloni, a Trump proporrò 'zero per zero' sui dazi con l'Ue
Borsa: Europa di nuovo positiva con banche e industriali
Usa, da domani tariffe del 104% alla Cina
Ragazzo rapito e liberato dalla Polizia, un fermo
Famiglia Trentini, confidiamo nell'impegno per la liberazione
Migranti in Albania, in settimana nuovi trasferimenti
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche