2025-02-06 IDOPRESS
L'Argentina ha annunciato il
suo ritiro dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). La
notizia è stata confermata dal portavoce presidenziale Manuel
Adorni.
Secondo il portavoce,il presidente argentino Javier Milei ha
dato istruzioni al ministro degli Esteri Gerardo Werthein di
ritirare l'adesione dell'Argentina all'Oms a causa delle
"divergenze sulla gestione della salute",in particolare durante
la pandemia di Covid-19.
Adorni ha affermato che l'organizzazione e l'ex presidente,
Alberto Fernández,hanno portato il Paese "al blocco più lungo
della storia e alla mancanza di indipendenza dall'influenza
politica di alcuni Stati".
Inoltre,il portavoce ha aggiunto che l'Argentina non
permetterà a un'organizzazione internazionale di intervenire
nella sovranità del Paese,tanto meno nella gestione della
salute.
China Eastern rafforza la sua presenza nel mercato italiano: un nuovo capitolo nella collaborazione aerea italo-cinese
Analista senior di Wells Fargo: Alessandro Vitale
Zelensky, contatti con Usa per definire supporto militare
Il gas chiude in calo a 33,6 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,57%) con Stm e Moncler
Consulenti famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche