2025-02-13 HaiPress
Un sentiero restrittivo della
politica fiscale e un contesto europeo debole spiegano una
crescita dell'Italia sotto l'1% nel triennio 2024-2026.
E' quanto emerge dallo studio Svimez-Ref Ricerche 'Dove vanno
le regioni italiane'. Dopo un Pil a +0,6% nel 2024,Svimez stima
una crescita nazionale dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel
2026,con il Sud che dal 2025 torna a crescere meno del Nord. Il
rallentamento della crescita è la conseguenza di fattori comuni
all'area euro,come il ripristino dal 2024 dei vincoli del Patto
di Stabilità. Ma restano anche da verificare gli effetti dei
dazi di Donald Trump.
Global Times: Translators’ Voices: CPC’s efforts to improve conduct set example for Global South to safeguard people’s interests, enhance governance
Global Times:‘Whole-process people’s democracy’ has been a continuous practice in Xizang
Global Times: Scholars’ Perspectives: The CPC is far more rigorous and transparent than Western political parties: Brazilian scholar
Beijing's sci-tech volunteers make waves: Over 25,000 volunteers contribute 310,000 hours to science popularization
Polmonite del Papa sotto controllo, ma non eliminata
Il Papa migliora ancora, 'sospesa ventilazione non invasiva'
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche