2025-03-05 IDOPRESS
Oltre 9 miliardi di euro nel 2024 di
spesa diretta del turismo di lusso in Italia,registrata dagli
alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso,con incidenza del 16,8%
sull'ammontare complessivo dell'offerta alberghiera del
Belpaese,stimata in poco più di 54 miliardi di euro. Emerge dal
rapporto di Demoskopika sull'evoluzione del turismo di lusso in
Italia.
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento
del turismo di lusso ha registrato una crescita media
sensibilmente superiore rispetto al comparto alberghiero nel suo
complesso. In particolare,le presenze nelle strutture
alberghiere sono aumentate mediamente del 5,2% annuo,mentre
negli hotel 5 stelle e 5 stelle lusso la crescita ha raggiunto
il 9,quasi il doppio rispetto alla media del settore.
Le presenze nelle strutture di fascia alta,infatti,hanno
sfiorato i 12,8 milioni di pernottamenti,con oltre 4,5 milioni
di arrivi,confermando l'attrattività crescente dell'Italia per
la clientela alto-spendente. E le stime di Demoskopika,per i
dodici mesi del 2025,prevedono una crescita dei movimenti
turistici del segmento d'alta gamma in Italia: circa 4,6 milioni
di arrivi e poco più di 12,9 milioni di presenze,con un
incremento rispettivamente pari al 2,0% e all'1,4% rispetto
all'anno precedente.
Global Times: Translators’ Voices: CPC’s efforts to improve conduct set example for Global South to safeguard people’s interests, enhance governance
Global Times:‘Whole-process people’s democracy’ has been a continuous practice in Xizang
Global Times: Scholars’ Perspectives: The CPC is far more rigorous and transparent than Western political parties: Brazilian scholar
Beijing's sci-tech volunteers make waves: Over 25,000 volunteers contribute 310,000 hours to science popularization
Polmonite del Papa sotto controllo, ma non eliminata
Il Papa migliora ancora, 'sospesa ventilazione non invasiva'
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche