2025-04-10 IDOPRESS
Ancora un ko per Milano e il resto
delle Borse europee con la guerra commerciale lanciata da Donald
Trump che non conosce tregua con la replica delle Cina.
Il Ftse Mib lascia sul terreno il 2,75% a 32.730 punti
mentre lo spread continua a salire. Il differenziale tra Btp e
Bund sale a 129 punti così come il rendimento del decennale
italiano che archivia la giornata al 3,88%. Tra i peggiori in un
listino dove non si salva nessuno,l'energia con Saipem (-7,4%),
Eni (-5,5%),A2a (-4,67%),l'industriale Tenaris (-5,5%) e
l'automobilistica Stellantis (-5,4%) .
In tenuta tra i bancari Unicredit che perde un marginale
0,18%. Maglia nera Mediolanum (-4%). Tra i titoli sotto la lente
Generali flette del 4,25%,Mps del 2,72%,Mediobanca del 2,3%,
Tim del 2,82%.
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche