2025-05-26 IDOPRESS
Una rilettura scientifica di tutti
i reperti che sono a disposizione. E' quanto intende fare la
difesa di Alberto Stasi,condannato in via definitiva a 16 anni
di carcere per l'omicidio della sua fidanzata Chiara Poggi,
nell'ambito della nuova indagine della Procura di Pavia sul
delitto di Garlasco,e nella quale è indagato,in concorso con
altre persone,Andrea Sempio,amico del fratello della vittima.
Come ha spiegato l'avvocato Antonio De Rensis,"vorremmo
fare una rivisitazione,a livello scientifico,di tutto. Anche
delle impronte dei piedi",trovate all'epoca sulla scena del
crimine,"come quella parziale del numero 36/37,che si ritiene
femminile,in quanto pensiamo che con le nuove tecniche si possa
arrivare a un esito".
L'ipotesi su cui stanno lavorando inquirenti e
investigatori,e che è condivisa dai legali di Stasi,è che
l'omicidio sia stato commesso da più persone.
Piazza Loggia, 'Toffaloni presente per eseguire strage'
Katz convoca riunione urgente su attacchi coloni all'Idf
Mattarella, carceri non siano palestra addestramento del crimine
Oggi 16 bollini rossi, ieri 21, in 6 città allerta dal 26 giugno
Insegna pericolante, verso indagine per crollo colposo
Scossa Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche