2025-06-11 IDOPRESS
"Questo risultato andrà analizzato.
Noi alcuni alert li avevamo dati in direzione: quelli sul lavoro
erano referendum con temi legati al passato,mentre serve uno
sguardo sul futuro e serve parlare di salari. E poi
politicizzare i referendum,come è stato fatto,è stato
sbagliato". Lo dice,raggiunta dall',la senatrice del Pd
Simona Malpezzi,dell'area rifomista. "Serve una direzione del
partito ad hoc - ha aggiunto - da affrontare con atteggiamento
costruttivo. Questo voto va analizzato in prospettiva futura,
per il ruolo che il Pd deve giocare nel Paese. Dobbiamo
occuparci di chi è andato,come di chi non è andato a votare. Il
Pd deve parlare a più mondi possibili,se fa una coalizione deve
essere ampia e deve esserne il perno. In questo caso ha lavorato
in coalizione ma occupando solo uno spazio,trascurando un pezzo
del suo elettorato: noi siamo quelli della vocazione
maggioritaria e dovremmo ricordarlo sempre". "E poi - ha
concluso - non trascuriamo il referendum sulla cittadinanza. La
risposta mi ha sorpreso. Da lì dobbiamo ripartire,con lo ius
scholae. Su questo puoi sfidare la destra".
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche