2025-06-19 HaiPress
Seduta negativa sui listini
asiatici all'indomani della Fed,che ha abbassato le stime di
crescita e indicato un aumento delle aspettative sull'inflazione
americana. A preoccupare gli investitori è poi la possibile
escalation nel conflitto fra Israele e Iran con l'intervento
degli Usa.
Hong Kong cede l'1,95% a seduta ancora aperta,Tokyo nella
fase di chiusura segna un calo nell'ordine dello 0,9% mentre
Shanghai e Shenzhen perdono rispettivamente lo 0,78% e l'1,35%.
Sono deboli i futures europei e quelli di Wall Street e si
rafforza il dollaro.
In giornata dalla banca centrale Svizzera alle ore 9.30 e
dalla Bank of England alle 13 non si attendono interventi sui
tassi.
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche