2025-06-20 IDOPRESS
La Borsa di Hong Kong tenta il
rimbalzo,all'indomani della perdita dell'1,99% legata alle
turbolenze in Medio Oriente: l'indice Hang Seng sale nelle prime
battute dello 0,34%,attestandosi a 23.316,72 punti.
L'indice Composite di Shanghai cede invece in avvio lo 0,10%
a 3.358,91 punti,mentre quello di Shenzhen perde lo 0,15% e si
attesta a quota 1.977,89.
La Banca centrale cinese (Pboc),dopo il taglio di 10 punti
base deciso a maggio,ha mantenuto al 3% il fixing di giugno del
Loan prime rate (Lpr) a un anno,tra i tassi preferenziali
offerti dagli istituti di credito alla clientela migliore e un
riferimento per quelli applicati agli altri prestiti. La mossa
della Pboc,in linea con le previsioni e con gli sforzi per
spingere la crescita e sostenere lo yuan tra le tensioni
commerciali con gli Usa,ha incluso la conferma al 3,5%,dopo la
limatura di 10 punti base di maggio,del tasso primario sui
prestiti Lpr a cinque anni,il benchmark dei mutui immobiliari
che è molto seguito nel mezzo della persistente crisi del
settore.
Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange Pierino
Iran annuncia la fine della 'guerra dei 12 giorni'
Trump arrivato nei Paesi Bassi per il vertice Nato
Il petrolio chiude in forte calo a New York, -6,04%
Katz, Israele rispetta la tregua finché lo farà l'Iran
Israele, riprendono voli in entrata e in uscita nel Paese
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche