2025-07-04 HaiPress
"La legge istitutiva dei Centri di
permanenza per il rimpatrio risale al '98,ovvero alla legge
Turco Napolitano. L'odierna pronuncia della Corte Costituzionale
mette in luce quindi una carenza risalente nel tempo senza
tuttavia mettere in discussione la legittimità dell'utilizzo dei
Cpr per il rimpatrio dei migranti irregolari. Sul punto gli
uffici del Viminale erano già impegnati nella redazione di una
norma di rango primario". Così fonti del Viminale.
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
Spread Btp-Bund chiude oltre 81 punti, solo 3 su Oat francese
Garlasco, trovate otto impronte su cereali e spazzatura
Ellison supera Musk, ora è l'uomo più ricco del mondo
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
©diritto d'autore2009-2020Notizie fresche